Tortelli di pappa al pomodoro con ricotta fresca e pesto al basilico

Ingredienti
per 4 persone
per la pasta fresca
200 gr farina bianca calibrata
2 uova intere
q.b. sale
per la pappa al pomodoro
800 gr di pomodoro toscano maturo
300 gr pane toscano raffermo
2 spicchi d’aglio
1 mazzetto di basilico
q.b. olio evo della Tenuta di Artimino
q.b sale, pepe nero e zucchero
per il pesto al basilico
50 gr foglie di basilico
100 ml di olio evo della Tenuta di Artimino
60 gr parmigiano reggiano
30 gr pecorino di pienza
10 gr pinoli
10 gr mandorle sbucciate
spicchio di aglio
1 pizzico di sale
Procedimento
per la pasta fresca
Fate una fontana con la farina, rompete le uova nel centro, e aggiungete un pizzico di sale, impastate fino ad ottenere in impasto omogeneo e liscio. Lasciate riposare per mezz’ora in un sacchetto di plastica a temperatura ambiente.
per la pappa al pomodoro:
Mondate i pomodori, spellateli e tagliateli in maniera grossolana. In una casseruola, scaldate l’olio e soffriggete l’aglio, quindi aggiungete i pomodori e fate cuocere per una mezz’oretta, aggiustate di sale, pepe, zucchero, nel frattempo tagliate il pane a tocchetti e unitelo al pomodoro. Mescolate costantemente finchè il pane non sarà completamente sbriciolato. La pappa deve risultare più densa del solito perché va usata come ripieno dei tortelli. A cottura ultimata aggiungete il basilico tagliato a striscioline, fate raffreddare completamente.
per il pesto al basilico
unite tutti gli ingredienti in un frullatore e frullate bene fino ad ottenere una crema verde brillante
A questo punto:
stendete la pasta fresca con la macchinettta e tagliate il foglio in cerchi di circa 8 cm di diametro, spennellate con un po’ di acqua per far aderire bene i bordi e sistemate nel centro la pappa al pomodoro. Date la forma a mezzaluna e sistemate i ravioli su un foglio da carta da forno.Quindi in abbondante acqua bollente salata cuocete i tortelli, scolateli e versateli in una padella con una noce di burro. Potete adesso impiattare i tortelli con il pesto e la ricotta fresca.
L'abbinamento ideale

VIN RUSPO BARCO REALE DI CARMIGNANO ROSATO DOC
Questo piatto dai profumi estivi si sposa alla perfezione con il nostro vino rosato della tradizione toscana, il Vin Ruspo. Da servire fresco, ha sentori golosi e una bella acidità.