fbpx

Persone

Persone

Le persone sono il vero motore della Tenuta di Artimino. Dal lavoro nel vigneto, alla cantina, dalla logistica alla promozione, ogni fase del lavoro è possibile grazie ad un team di persone esperte e capaci. E non solo dentro la Tenuta, anche fuori. I nostri fornitori, gli agenti, gli importatori, ognuno è prima di tutto per noi una persona cara che ha sposato un progetto importante e che condivide con noi gli stessi valori. Fino ai nostri clienti, che ovviamente hanno un posto speciale e che sono la ragione per cui esistiamo.

Per questo facciamo in modo che ogni nostro vino sia prima di tutto salubre e sicuro. Che ogni tappo garantisca la migliore qualità e sicurezza. Che ogni consegna avvenga nei tempi più brevi possibili. Che ogni esperienza risponda alle aspettative di chi viene a trovarci.

CI METTIAMO LA FACCIA

Annabella Pascale
AD e General Manager

‘Sono Donna del Vino e vicepresidente di Mtv Toscana: credo nel gioco di squadra’

Francesco Spotorno Olmo
Presidente

‘Abbiamo una grande responsabilità, verso la storia e il territorio’

Filippo Paoletti
Enologo

‘Il compito dell’enologo? Accompagnare la natura, senza mai stravolgerla’

Alessandro Matteoli
Agronomo

‘Attenzione e cura nel vigneto in un’ottica di sostenibilità’

Fabrizio Gherardini
Direttore Commerciale

‘Vogliamo far conoscere i vini di Artimino in tutto il mondo’

L'agronomo

“Abbiamo optato per un’agricoltura che fosse la più sostenibile e ragionevole possibile, nel rispetto dei consumatori e dell’ambiente: un’agricoltura di precisione e integrata, a residuo zero. Non abbiamo la certificazione biologica ma il nostro lavoro va già da anni in quella direzione. Il vino si fa prima di tutto in vigna, non lo dobbiamo dimenticare. Per questo interveniamo il meno possibile nel vigneto, non applichiamo il diserbo chimico, scegliamo metodi di coltivazione e cloni che diano qualità e voce al territorio e alle sue caratteristiche. Sono scelte tecniche, di produzione, e prima ancora etiche: il terreno e le vigne sono quanto di più prezioso esista per un’azienda vitivinicola come la nostra, ecco perché è necessario lavorare con pazienza, conoscenza e rispetto”.

Alessandro Matteoli

L'enologo

“I vini di qualità possono nascere solo attraverso una stretta collaborazione tra chi cura i vigneti e chi gestisce la cantina ed in questo la Tenuta di Artimino è a dir poco esemplare. Solo disponendo di ottime uve si può aspirare a produrre ottimi vini. Poi è fondamentale che ogni singolo vitigno sia vinificato ed affinato nel modo più consono, non esiste una ricetta valida per tutto: seguendo la tradizione cerchiamo di valorizzare ogni uva, i suoi profumi, le sue caratteristiche. Il mio compito è quello di accompagnare il vino verso la maturità, aiutandolo ad esprimersi e a raccontare la sua tipicità. Chi mi conosce sa che amo visceralmente il Sangiovese: questa uva ha un ruolo fondamentale a Carmignano, insieme al Cabernet, compagno discreto ma presente”

Filippo Paoletti

Vuoi collaborare con noi?