fbpx

Paesaggio

Paesaggio

Gli uliveti in Toscana sono un bene prezioso. Il paesaggio della campagna toscana è ricamato da olivi e vigneti, è nostra profonda responsabilità proteggerlo e mantenerlo integro per le generazioni future, ma anche per la gioia degli occhi di chi ci vive e di chi ci sceglie per una vacanza all’insegna della natura. Nei nostri 732 ettari trovano posto sia le coltivazioni di vite e olivo che il bosco, bene prezioso per la salvaguardia dell’ecosistema.

Il paesaggio che abbiamo ad Artimino è il classico paesaggio toscano da cartolina, con laghetti, vigne, olivi, casolari e pievi. Non c’è scorcio che non faccia venire voglia di scattare una foto.

A iniziare dal borgo medievale di Artimino: antico insediamento etrusco, oggi conserva il suo impianto medievale, le mura e la torre. Al suo interno ci sono ristoranti e botteghe storiche, ma anche 60 nostri appartamenti in cui è possibile soggiornare per vivere l’atmosfera rilassata di un paese di campagna. Vicino al borgo troviamo la Pieve di San Leonardo, del 1100.

Ci sono poi le case coloniche e i casolari, come quello di Poggilarca, che domina il vigneto che ne porta il nome. Senza dimentica Villa Medicea La Ferdinanda, che dal poggio più alto veglia sulla Tenuta di Artimino.

Nei nostri vigneti inoltre sono ancora visibili alcuni resti del muro che cingeva il Barco Reale, la riserva di caccia della famiglia Medici, che si racconta contenesse al suo interno anche animali rari e pregiati. Si può vedere un’antica porta di accesso, dove trovava posto l’insegna in pietra, oggi conservata in Villa, che vietava l’accesso alla riserva a chi non fosse autorizzato.