IL NOSTRO MONDO
L'accoglienza alla Tenuta di Artimino
ACCOGLIENZA
Goditi un soggiorno alla Tenuta di Artimino
Se vuoi fermarti qualche giorno presso la Tenuta di Artimino, potrai scegliere se dormire in un tipico appartamento nel borgo medievale di Artimino oppure in una delle 37 camere nella Paggeria Medicea, un hotel 4 stelle dove le camere hanno i colori dei vini. La mattina ti attende una ricca colazione, con il profumo delle torte appena fatte, frutta fresca, salumi e formaggi. A disposizione dei nostri ospiti durante la bella stagione ci sono due piscine, una nel borgo e una vicino all’hotel. Tenuta di Artimino Wellness&Spa, nei locali della vecchia cantina, ? il luogo perfetto per abbandonarsi ad una coccola di relax: la zona della vinoterapia ? un luogo magico, con una vasca dove fare un bagno nel vino e tanti trattamenti. Goditi la pace e la bellezza della tua vacanza in Toscana, in un luogo di charme dove ritrovare sapori e ritmi genuini.

CULTURA
Villa Medicea La Ferdinanda

Visitare Villa Medicea La Ferdinanda ? un’esperienza unica. La Villa ? stata costruita nel 1596, anno che si trova anche sulle etichette della linea pi? alta dei nostri vini a raccontare il legame con la storia. Fu Ferdinando I de’ Medici a volerla, come luogo di arti e otium, al centro del Barco Reale, antica riserva di caccia della famiglia Medici. La Villa ? patrimonio Unesco dal 2013 ed ? conosciuta anche come Villa dei Cento Camini: ha un’architettura unica, con moltissimi e bellissimi camini che svettano sul tetto e caminetti in pietra serena in ogni stanza. Si pu? partecipare ad una degustazione in Villa, al Camino con il Girarrosto di Leonardo da Vinci oppure nella tasting room nei sotterranei. Oppure scegliere la Tenuta di Artimino per un matrimonio a tema vino, da ospitarsi nella Villa o nel suo giardino, oppure anche nei vigneti.
RISTORANTE
Ristorante Biagio Pignatta cucina e vino
Il luogo ideale per provare i vini della Tenuta di Artimino ? il nostro Ristorante Biagio Pignatta cucina e vino. Il Ristorante ha in carta piatti della tradizione rivisitati in chiave toscana, con materie prime del territorio e frutta e verdura di stagione. Alcuni piatti sono una reinterpretazione in chiave moderna di alcuni piatti della cucina medicea, come l’anatra all’arancia, uno dei piatti signature che ? possibile trovare sempre in carta. Il ristorante ha anche un gazebo panoramico, un bel giardino perfetto per un pranzo o una cena nella bella stagione e una sala degustazioni. Il luogo dove ? ospitato era la casa di Ser Biagio Pignatta, da cui prende il nome, maggiordomo e uomo fidato di Ferdinando I de’ Medici.

ORTO
La migliore materia prima

Il nostro pu? definirsi un ristorante con orto, anzi un resort con orto. Qualche anno fa infatti si ? deciso di dedicare uno spazio nella tenuta alla coltivazione di frutta e verdura, per garantire ai nostri ospiti la migliore materia prima, e sempre ovviamente di stagione. Nei nostri 5000 metri quadrati di orto trovano dimora cavoli, melanzane, carote, insalata, alberi da frutto e molto altro. La natura non ha regole n? pu? essere prevista con precisione: spesso ? proprio la natura a dettare i piatti del nostro menu, in base alla generosit? della stagione e a quello che i contadini hanno a disposizione. L’orto ? visitabile e si possono organizzare attivit? per bambini e gruppi.