“La Toscana. Ogni collina un borgo. Ogni borgo una storia. Ogni storia un segreto da raccontare.”
Benvenuti alla Tenuta di Artimino, situata ai confini del Chianti Montalbano, a pochi passi da Firenze e nell’area di produzione del Carmignano DOCG, in una posizione privilegiata per esplorare le meravigliose città d’arte della Toscana centrale.
Siamo lieti di offrire ai nostri ospiti un’esperienza vinicola indimenticabile, combinata con la possibilità esplorare la Villa medicea “La Ferdinanda” costruita dai medici nel 1596 e oggi patrimonio Unesco.
Vi aspettiamo per una degustazione esclusiva e per un’immersione nella tradizione e nella bellezza della Toscana.
Passione per il vino dal XVII Secolo
La passione per il vino, ad Artimino, ha radici antiche, già con il popolo Etrusco.
Nel XVII secolo la Famiglia Medici proseguì questa tradizione e i vini di Carmignano, e di Artimino in particolare,
furono riconosciuti fra i più pregiati di quel tempo.
Scopri la storia di Artimino, attraverso una degustazione guidata dei nostri vini.
Villa Medicea
LA FERDINANDA
70 ettari di splendide vigne tutte intorno a Villa Medicea La Ferdinanda (patrimonio Unesco), con nobili vitigni come il Sangiovese e il Cabernet, che si narra sia stato portato in questa zona da Caterina de’Medici nel XVI secolo.
Vini figli di una Toscana meno conosciuta, più genuina, dove i tempi della campagna sono ancora i tempi della vita.
La Degustazione
TI ASPETTIAMO AD ARTIMINO
Degustazione privata alla scoperta di 5 annate del nostro Carmignano condotta da un sommelier all’interno del caveaux sotterraneo della villa Medicea La Ferdinanda.
In abbinamento tagliere di salumi e formaggi.
