fbpx

Anatra alla Caterina de'Medici

Piatto signature del nostro ristorante

Un piatto simbolo che richiama la cucina Medicea. Fu infatti Caterina de’ Medici, regina di Francia, a portare questo piatto dalla corte di Firenze a quella francese. Un piatto mediceo rielaborato in chiave moderna, che ricorda l’antica storia di Artimino.

Ingredienti

per 10 persone

4 petti d’anatra
1 spicchio d’aglio
1 rametto di salvia, timo e rosmarino
3 anice stellato
Olio Extra Vergine della Tenuta di Artimino
50 ml di Grand Marnier
50 gr di burro
12 arance
350 gr di zucchero
5 gr semi di finocchio
2 indivia belga
4 ravanelli
Un finocchio
Una carota
Un limone

Procedimento

Per la salsa all’arancio
Spremete dieci arance e in un pentolino aggiungete lo zucchero, l’anice stellato, i semi di finocchio e fate sobbollire, riducete di due terzi. Intanto preparate l’insalatina con l’indivia belga tagliata a rombetti, i ravanelli a rondelle, 2 arance pelate a vivo, il finocchio tagliato a julienne sottile e la carota sottile, condite con succo di limone, sale e olio extra vergine di oliva della Tenuta di Artimino.

A questo punto tagliate il grasso in eccesso dai petti d’anatra, in una padella antiaderente versate un po’ di olio e rosolate i petti d’anatra iniziando dalla parte della pelle, salate e sfumate con il Grand Marnier. Poi aggiungete aglio, salvia, timo, rosmarino e il burro, cuocete in forno per circa 8 minuti, quindi lasciate riposare per 2/3 minuti. Tagliate il petto d’anatra e sistematelo sul piatto, spennellate con la riduzione di arancia e impiattate con l’insalatina di indivia.

L'abbinamento ideale

POGGILARCA DOCG

L’abbinamento del vino all’Anatra all’Arancia non è semplice. Noi proponiamo il nostro Carmignano Docg Poggilarca, dotato di morbidezza e buona struttura.

Acquista
Indietro