fbpx

300 anni di Carmignano

300 anni di Carmignano

Uno dei vini più antichi al mondo

Una bottiglia celebrativa, una limited edition numerata, per celebrare i 300 anni del Carmignano. Era il 1716 quando Cosimo III de Medici scrisse il famoso editto in cui stabiliva i confini di produzione di questo importante vino, riconoscendone il pregio e l’importanza. Carmignano era anche un vino “atto a navigare”, data la longevità, e quindi già esportato oltre confine. Quando nel 2016 è arrivato il momento di festeggiare questo importante risultato abbiamo voluto farlo nel migliore dei modi, con un occhio al passato ma anche protesi verso il futuro.

L’etichetta di Wessel Huisman

Il progetto dell’etichetta è firmato dall’artista di fama internazionale Wessel Huisman, artista che aveva esposto già ad Artimino in occasione della rassegna “Artimino Contemporanea”. Il suo interesse per la storia, il suo studio del passato ma anche del presente, la sua scomposizione della luce in una sorta di viaggio del tempo, ci aveva conquistati. L’etichetta è realizzata in canvas. Ogni pezzo è cucito e apposto a mano sulla bottiglia. L’opera è conservata in Villa: è stata acquistata dalla famiglia Olmo durante l’asta battuta in occasione dell’anniversario.

L’asta

Volevamo creare un progetto che oltre a celebrare la storia del territorio potesse anche essere d’aiuto per la nostra comunità. Così abbiamo organizzato un asta e battuto i bozzetti dell’artista, le prima 10 bottiglie e l’opera master. Il ricavato raccolto è stato devoluto in beneficienza nel settembre 2016, per un progetto pediatrico.

1716 bottiglie

Le bottiglie create sono state 1716. Ognuna è una piccola opera d’arte. Un formato speciale, che ricorda le forme antiche dei contenitori di vetro. La confezione, creata in collaborazione con lo studio Ied Design, che voleva essere un packaging esclusivo e unico. All’interno è contenuto un litro e mezzo di Grumarello 2012, il nostro Carmignano Riserva Docg, uno dei vini più importanti della nostra cantina e sicuramente un simbolo della nostra storia e del legame con il territorio.

300 anni

Bottiglie speciali

Nel 2016 la Tenuta di Artimino e in generale tutta la Toscana hanno festeggiato i 300 anni dall’editto di Cosimo I de’ Medici, una sorta di disciplinare ante litteram che già nel XVIII secolo sanciva l’importanza dei vini di Carmignano. Sono state create 1716 bottiglie numerate, con etichetta in canvas ideata dall’artista di fama internazionale Wessel Huisman. Le prime dieci sono state battute all’asta e il ricavato è stato devoluto in beneficenza nel settembre 2016.

Acquista